F
in dal 1981 per dare risposta al problema dell’inserimento socio-lavorativo dei ragazzi che terminavano il cammino psicopedagogico, la Comunità Emmanuel ha dato vita ad alcune cooperative.
Nel 1989 le cooperative attive erano cinque e si inserivano nell’ambito dei servizi e della produzione e lavoro.
Dopo l’entrata in vigore della Legge 381/91, tutte le Cooperative hanno assunto la fisionomia di Cooperative Sociali e, nel 1997, per raccordare e dare migliore impulso al loro sviluppo, è nato il Consorzio Emmanuel.
Esso raggruppa attualmente 11 Cooperative Sociali, è socio fondatore di “Reti Meridiane” un Consorzio di secondo livello che si connota quale struttura geo comunitaria per lo sviluppo dell’impresa sociale nelle regioni Puglia e Basilicata. Aderisce inoltre a livello nazionale al Consorzio Gino Mattarelli e a Federsolidarietà/Confcooperative.
Oggi il Consorzio Emmanuel è attivo in numerose iniziative finalizzate al recupero e all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati:
➢ corsi di formazione professionale
➢ costituzione di nuove cooperative sociali
➢ sviluppo di progetti di imprenditorialità sociale;
➢ servizi alle persone appartenenti alle categorie svantaggiate per agevolarne l’inserimento nel mondo lavorativo;
➢ azioni di consulenza e supporto.

SERVIZI OFFERTI
Il Consorzio offre ai propri associati vari servizi di consulenza amministrativa, fiscale e contabile (tenuta della contabilità ordinaria e semplificata; elaborazione registri I.V.A., aggiornamento dei libri sociali obbligatori, dichiarazioni periodiche I.V.A., redazione dei bilanci di esercizio, formalità fiscali di ogni tipo, analisi di bilancio e controllo di gestione).
Continua a leggere →
RETI DI PARTENARIATO
Il Consorzio Emmanuel, per svolgere al meglio la propria mission, si è inserito stabilmente in alcune reti di partenariato o consortili (Reti Meridiane e CGM) o datoriali (Federsolidarietà – Confcooperative).
Riguardo alle collaborazioni in atto con Confcooperative-Federsolidarietà va rilevato che già nel corso del 2009
Continua a leggere →
IL CONSORZIO EMMANUEL E RETI MERIDIANE
Dal 2010 il Consorzio di secondo livello “Reti Meridiane” ha assunto la connotazione di struttura “geocomunitaria” della rete C.G.M. operante esclusivamente nelle regioni Puglia e Basilicata. Attualmente esso risulta composto da cinque Consorzi Pugliesi (“Meridia” di Bari, “Nuvola” di Brindisi, “Solidale” di Taranto, “Aranea” di Foggia ed “Emmanuel” di Lecce) e da due Consorzi lucani (“Città Essenziale” di Matera e “CS” di Potenza).
Continua a leggere →
IL CONSORZIO EMMANUEL E C.G.M.
Attualmente il Consorzio Gino Mattarelli costituisce la più grande rete italiana di imprese sociali. Con le sue oltre 10.000 unità operative di servizi presenti in tutte le regioni, 70 province, 5.000 comuni, rappresenta la più articolata rete organizzata in forma non profit presente in Italia
IL CONSORZIO EMMANUEL E IDEA AGENZIA PER IL LAVORO
Fra i progetti di più recente realizzazione da parte del Consorzio Emmanuel, va citata l’attivazione del primo sportello pugliese di “Idea Agenzia per il Lavoro”. Ormai da alcuni anni la normativa – per esempio la “Riforma Biagi” – ha modificato le norme sull’incontro domanda/offerta di lavoro e …
Continua a leggere →
IL CONSORZIO EMMANUEL, ASVI E SEPAT
La collaborazione instaurata fra il Consorzio Emmanuel e ASVI – School for Management and Social Change ha come obiettivo lo sviluppo ed il rafforzamento di iniziative tese a favorire l’innovazione sociale attraverso il supporto di progetti altamente innovativi e di impatto sociale nel Sud d’Italia.