#intuttelelingue No al razzismo
Da domenica 21 a sabato 27, un “No” deciso a ogni forma di discriminazione.
#intuttelelingue è un’azione collettiva, partecipata e su più fronti, che si sviluppa in un programma ricco di incontri, ospiti, laboratori, webinar, videospot, conversazioni collettive, la diffusione di un glossario antirazzista per l’innovazione del linguaggio e anche una coloratissima azione di guerrilla marketing, una particolare caccia al tesoro organizzata con le librerie di Lecce, un contest fotografico per studenti, in programma nelle settimane a venire.
Il progetto #intuttelelingue, finanziato dall’Unar, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, è organizzato da Fondazione Emmanuel con la collaborazione di Terzo Millennio-Laboratorio di umana solidarietà, CSV Brindisi-Lecce, Aps-Camera a Sud, Rapsodia 8.9, HumanFirst.it, Università Popolare per l’Interazione, Movimento Europeo, Scirocco Film, associazione Coscienza Civica, Espera società cooperativa-quiSalento e Associazione Civica e si inserisce all’interno della XVII Settimana d’azione contro il razzismo dell’Unar.
Si parte domenica 21, in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, con il lancio di alcuni brevi video-spot (sui canali social delle organizzazioni partner) in cui figure istituzionali e personalità del mondo della cultura, dell’imprenditoria, dello spettacolo, dello sport, nonché i rappresentanti delle organizzazioni coinvolte e altri, fanno da testimonial alla campagna rispondendo alla domanda “No al razzismo, perché?”. Tutti i video saranno pubblicati sui social e sul canale Youtube della Fondazione Emmanuel (www.youtube.com/channel/UCMucyk72LhtC6uQ346x6aDg).
Per il programma completo e info:
0832/358390
@fondazioneemmanuel
INSTAGRAM:
fondazione_emmanuel
SITO INTERNET:
Comments
Comments are closed.