C

ostituitasi nel 1992.
La Fondazione Emmanuel ha come compito istituzionale quello di promuovere, incoraggiare e sostenere, in tutte le forme possibili, le iniziative atte a creare le condizioni e fornire gli strumenti, per l’‘autopromozione dei popoli del Sud d’‘Italia, del Sud d’‘Europa, del Sud del Mondo, e promuovendo insieme la Giustizia, la Carità e la Misericordia umana e cristiana, orante e operosa in risposta alla miseria materiale e morale che affligge il mondo; con particolare attenzione verso i migranti e verso le popolazioni, vicine e lontane, che più soffrono gli squilibri del pianeta.

image

La Fondazione Emmanuel – Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo:

image

• è stata eretta ente morale con Decreto del Ministero dell’Interno in data 20/6/1995, pubblicato sulla G.U. n. 159 dell’1/7/1995;
• è una ONG (Organizzazione Non Governativa) riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri con decreto n. 2005/337/002963/2 del 15 giugno 2005 (e come tale è anche una ONLUS – Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale);
• con decreto del Presidente della Giunta Regionale in data 4/7/2005, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 92 del 14/7/2005, è stata iscritta all’“Albo Regionale dei soggetti operatori di partenariato, di cooperazione internazionale e di promozione della cultura dei diritti umani”.
• fa parte della Consulta Provinciale per l’Immigrazione di Lecce e del Consiglio Territoriale Immigrazione della Prefettura di Lecce;

Punto vendita “Il Mandorlo”, Via Matteotti, 15 a Lecce, per la promozione del Commercio equo e solidale, attraverso la vendita di artigianato realizzato principalmente nel Sud del Mondo. Gli utili dell’attività commerciale sono investiti in Progetti di Promozione Umana e Sociale in Italia e all’Estero

Comments

No comment yet.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.