immigrazione
Già dal suo nascere, nel 1980, la Comunità Emmanuel aveva in sé il seme della mondialità, dell’attenzione agli “ultimi della terra”, del dialogo tra i popoli e di stili di vita equi e solidali.

In questo spirito, negli anni, ha posto in essere numerose iniziative a carattere interculturale e interreligioso – particolarmente significative, in questo senso, sono state, dal 1994 al 1997, le “Veglie Internazionali dei Piccoli della Terra” – mantenendo sempre alta l’attenzione verso i migranti.

Fedele all’orizzonte degli ultimi più ultimi tra gli uomini e tra i popoli, nel 1992 si è costituita la Fondazione Emmanuel per il Sud del Mondo, ora “Fondazione Emmanuel Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo” che ha come obiettivo istituzionale «promuovere, incoraggiare e sostenere, in tutte le forme possibili, le iniziative atte a creare le condizioni, e fornire gli strumenti, per l’autodetemirnazione dei popoli del Sud d’Italia, del Sud d‘Europa, del Sud del Mondo».

Promozione della giustizia e della pace in risposta alla miseria materiale e morale che affligge il mondo e attenzione verso uomini e popoli, vicini e lontani, che più soffrono gli squilibri del sistema socio-politico e del pianeta, rimangono ancora oggi la sua “vocazione e missione”.

Fondazione Emmanuel-Don Francesco Tarantini per le Migrazioni e il Sud del Mondo

Ambiti di impegno

Accoglienza; mediazione interculturale; progettazione sociale;
formazione sensibilizzazione e promozione dell’interculturalità;
cooperazione internazionale allo sviluppo.

shadow

Servizi e Attività

Casa Francesco
Casa Maryam
Casa Salam (CAS*)
Novoli (Le)

  • Servizi
    Assistenza e accoglienza residenziale per richiedenti asilo e protezione internazionale.

  • Attività
    – Laboratorio di Sartoria Sociale, Ciclofficina;
    – Laboratori di recupero e restauro;
    – Laboratorio di lingua e cultura italiana;
    – Educazione digitale;
    – Attività di ricerca-azione
    .

*Centro di Accoglienza Straordinaria

shadow

Casa Madala - Lecce

  • Servizi
    Accoglienza:
    – per neomaggiorenni;
    – per vittime di sfruttamento lavorativo;
    – per vittime di tratta
    .

  • Attività
    – Accompagnamento all’autonomia personale e abitativa;
    – Inserimento lavorativo;
    – Supporto per disbrigo pratiche
    sanitarie e legali;
    – Formazione e alfabetizzazione
    .
shadow

Centro di Prossimità
“Casa Comune”
(da marzo 2020)
Lecce

  • Servizi
    Accoglienza e sostegno:
    – per persone senza fissa dimora;
    – in stato di vulnerabilità
    .

  • Attività
    – Pronto intervento sociale;
    – Servizio deposito bagagli;
    – Servizio docce.
shadow

Per info:
Tel. 0832 358395
mail: info@fondazione-emmanuel.org

Visita il sito: Settore Migrazioni e Sud del Mondo

Comments

No comment yet.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.