Reti Meridiane

Nate all’interno del sistema consortile C.G.M., Reti Meridiane è rete di imprese, infrastruttura dell’imprenditoria sociale, al servizio e per lo sviluppo del territorio. È luogo di condivisione, scambio e confronto fra soggetti che hanno scelto di scommettere una parte significativa della propria azione di impresa in modo integrato con altri soggetti imprenditoriali e dell’economia sociale. È mettere a valore un reticolo intenso di realtà imprenditoriali sociali, esteso agli altri attori pubblici e privati, sociali ed economici, delle ricerca, delle arti e della cultura, in grado di agire azioni specifiche di sviluppo locale secondo modalità cooperative e partecipative.
Le strategie operative del Consorzio Reti Meridiane puntano sulle seguenti linee di sviluppo:
➢ Il welfare “leggero” rivolto a offrire anche servizi di tipo sanitario in una logica territoriale per contribuire così al superamento dell’impostazione tradizionale del sistema sanitario meridionale basata sull’ospedalizzazione;
➢ Lo sviluppo di azioni di turismo sociale e sostenibile, attraverso la valorizzazione delle risorse locali anche attraverso un sistema di marchi e di interventi di franchising che permettano di incrementare e fidelizzare i potenziali acquirenti;
➢ Il contrasto delle povertà anche attraverso specifici accordi con il Banco delle Opere di Carità che consentano di poter distribuire i prodotti rinvenienti dalle cosiddette “eccedenze alimentari” attraverso i Consorzi aderenti a “Reti Meridiane” e di realizzare un sistema di “Empori Solidali” a servizio delle povertà estreme presenti sul territorio.

Comments

No comment yet.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.