Salute
Nasce nel 1992 in risposta al grido, accolto e ascoltato, di figli, famiglie e persone fragili rimaste fuori dalla società. Sono persone che hanno sperimentato il territorio e le relazioni come luoghi escludenti ed incapaci di concepire risposte esaustive. L’obiettivo del Settore è quello di favorire relazioni positive e generative che permettano ad ogni persona di rimettersi in cammino.
I vari Servizi del Settore Salute Mentale e Disabilità rispondono:
– attraverso il movimento, la creatività, l’immaginazione ed il fare;
– mettendo in connessione le risorse e le metodologie prodotte nel tempo;
– aprendo le porte alla comunità locale per ricercare nuove soluzioni che valorizzino l’umanità nelle sue varie sfaccettature.
Il Settore sostiene il dialogo con i servizi presenti sul territorio e con la comunità locale spinto dalla convinzione che è lì che si trovano le risposte al disagio della mente. È nell’azione integrata, riallacciando il legame con una collettività accogliente ed educante, che la famiglia con disagio può ricompattarsi, rimettere assieme i frammenti e riscoprirsi viva, in salute e capace di sognare il proprio futuro ricominciando ad essere parte attiva della società.
Al futuro accediamo attraverso servizi volti a rinsaldare il legame con il tessuto sociale e a sostenere i giovani e le loro famiglie, fin dai primi segnali di disagio.

Servizi e Attività

Comunità Alloggio “Piccoli Passi” - Lecce

  • Servizi
    Percorso residenziale di riabilitazione psico-sociale per persone con patologie psichiatriche.

  • Attività
    – Vita pratica, gestione della casa e delle economie, potenziamento delle competenze personali e professionali
    – Laboratori (teatro, legatoria, poesia, MusicArtTerapia, disegno, espressione corporea, informatica, giardinaggio, letteratura, attività fisica, shiatsu)
    – Percorsi di vita con supporto psicologico personale e di gruppo, supporto psichiatrico (gli utenti hanno un operatore di riferimento /educatore professionale).
shadow

Centro Diurno Integrato per le Demenze
“Porte del Cuore” - Lecce

  • Servizi
    Accoglienza in regime semiresidenziale di persone affette da demenza di grado lieve e moderato.

  • Attività
    – Laboratori di stimolazione cognitiva, individuale e in gruppo;
    – Gruppi di terapia occupazionale;
    – Psicomotricità;
    – Progetti individualizzati a distanza;
    – Supporto alle famiglie.
shadow

Villaggio Solidale
“Le Casette” - Lecce

  • Servizi
    Co-housing per persone con problemi psico-sociali.

  • Attività
    – Autonomia e lavoro in condivisione;
    – Attività artistiche e di socializzazione.
shadow

Comunità Alloggio “La Goccia” Cooperativa “Effatà” - Supersano (Le)

  • Servizi
    Accoglienza residenziale per maggiorenni (dai 18 ai 64 anni), in situazione di handicap fisico, intellettivo o sensoriale e privi di validi riferimenti familiari.
    La struttura è rivolta anche a fornire risposte ai casi dell’area “dopo di noi” che richiedano soluzioni di intervento di tipo residenziale.

  • Attività
    – Cura della casa
    – Laboratori espressivi di disegno, musica, canto, recitazione, gestione dell’orto.
shadow

Per info:
Tel. 0832 399123
Cell. 329 6876715
mail: odvemmanuel@libero.it

Visita il sito: Settore Salute Mentale e Disabilità

Comments

No comment yet.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.