Volontariato
La Comunità Emmanuel è nata dal volontariato,dal servizio gratuito,dalla scelta di impegnarsi in prima persona.
Ancora, oggi, dopo venticinque anni, il volontariato rappresenta la radice più profonda, fertile e preziosa della Comunità.
Col tempo la Comunità è cresciuta e ha notevolmente incrementato le sue attività e i servizi sul territorio. Questo è stato possibile anche grazie a quanti hanno contribuito concretamente alla realizzazione di questa realtà, donando il proprio tempo e le proprie capacità e mettendole al servizio dei più deboli e degli ultimi.
Per noi il volontariato rappresenta una fonte preziosa di supporto, per te un’esperienza dal forte valore umano e sociale.
Cosa serve per diventare un volontario?
• Motivazione e desiderio di contribuire alla causa
• Tempo
• Abilità o esperienze acquisite (di qualsiasi genere)
Eccoti alcune possibilità concrete:
• se sei un ragazzo/a che ha compiuto il 18° anno d’età: un anno di servizio civile con noi;
• se sei uno studente universitario: congiungi lo studio al servizio di volontariato;
• per le coppie: per coppie che decidono di “aprire” la propria casa a minori in affido o che versano in condizioni di bisogno, promuovere iniziative di solidarietà, aiutare e sostenere altre coppie oppure percorsi guidati di apertura;
• per te che hai voglia di fare una scelta di vita: condividila con gli ultimi;
• se sei un pensionato/a: dedicaci parte del tuo tempo;
• per tutti: metti al servizio il tuo tempo, la tua professionalità e la tua voglia di fare
Volontariato nella nostra sede centrale
Volontariato nelle nostre sedi regionali
Volontariato all’estero
e ancora……..
periodi di soggiorno, ricerca, esperienze in Comunità, Campi-Scuola…..
e tutto quello che tu stesso potresti suggerire e contribuire a realizzare!!!
Presso ogni sede della nostra Comunità è operativo un referente che coordina i volontari del territorio.
Lettere alla Comunità di Padre Mario Marafioti s.j. Allegate allo Statuto
Comments
No comment yet.